Home / Mangiare e bere / Cena a base di foie gras: ecco come fare
foie gras abbinamenti

Cena a base di foie gras: ecco come fare

È risaputo che con il cibo è possibile comunicare emozioni e sentimenti. Ad esempio preparare una buona cena per la propria dolce metà significa stupirla, pensando non solo all’atmosfera, ma anche ai cibi da presentare in tavola. Per questo, dopo aver acceso le candele e lucidato l’argenteria, è bene concentrarsi sul menu, scegliendo piatti accattivanti, preparati utilizzando le migliori materie prime, meglio se dal tocco afrodisiaco. In questo modo è possibile dire addio alla solita routine e stupire il proprio partner a suon di manicaretti.

Foie Gras

Esistono un’infinità di alimenti, ognuno con diverse caratteristiche e peculiarità, se si ha intenzione di preparare una cena romantica è consigliabile optare per alimenti afrodisiaci come ad esempio il cioccolato, lo champagne, le ostriche ecc. Anche il foie gras, ovviamente, rientra nel novero dei cosiddetti alimenti afrodisiaci presenti sul mercato ed utilizzato anche dai più grandi chef stellati al mondo. Questo perché è considerato un cibo lussuoso, che porta immediatamente la mente agli esclusivi locali parigini e ai piatti di alta cucina. Ed è risaputo che gli alimenti che appaiono inaccessibili, suscitano sempre un certo fascino. In realtà, con una buona ricerca, è possibile trovare anche il foie gras al miglior prezzo. Tutto ciò che occorre fare è cercare i brand che operano in questo particolare settore e scegliere il prodotto che risulta essere maggiormente in linea con il proprio budget e i propri gusti.

Ma come si mangia il foie gras? In genere, viene servito a fette, come primo piatto o antipasto nelle cene più succulente. Deve essere freddo e può essere accompagnato da un’insalata fresca. Invece, la versione in paté, viene notoriamente spalmata su fette di pane tostato. La tradizione vede come miglior abbinamento un pane di tipo rustico, integrale oppure a lievitazione naturale; tuttavia non è da escludere un buon pan brioche leggermente dolce, con della confettura o fette di frutta. Ovviamente queste sono solo alcune delle ricette che possono essere fatte con questa splendida materia prima, per avere maggiori ispirazioni occorre semplicemente fare una breve ricerca su un manuale di cucina o in rete per trovare nuovi possibili piatti a base di foie gras e abbinamenti con altri alimenti simili.

Cioccolato e peperoncino

Come sopra anticipato, il foie gras non è di certo l’unico cibo afrodisiaco. Per chiudere in bellezza la fantastica cena con il proprio partner è possibile combinare insieme i due cibi afrodisiaci per eccellenza, ovvero il cioccolato, meglio se fondente, e il peperoncino. È ampiamente riconosciuto, infatti, che tale spezia è in grado di aumentare il livello di testosterone, mentre nel cioccolato è presente l’ossido nitrico, capace di stimolare il corpo e la mente. Si può preparare un buon dolce dall’aroma piccante e speziato, come una semplice mousse realizzata con cioccolato sciolto a bagnomaria e peperoncino in polvere. È importante, però, dosare bene gli ingredienti, assaggiando passo per passo la preparazione in modo da bilanciare due sapori così forti e contrastanti. In caso contrario, il rischio è quello di creare un piatto tutt’altro che afrodisiaco e sensuale.

Check Also

Dolci “fit”: cosa sono e come si preparano

Dolci “fit”: cosa sono e come si preparano

I dolci “fit” (abbreviazione di “fitness”) sono delle preparazioni golose che vanno molto di moda …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *