Home / Casa e giardino / Colore pareti: quale scegliere per uno stile shabby chic?
pareti shabby chic

Colore pareti: quale scegliere per uno stile shabby chic?

Siete fan dello stile shabby chic? Non vi preoccupate, ecco qualche semplice consiglio per tinteggiare le pareti di casa senza sbagliare.

Lo stile shabby chic sembra non passare mai di moda. Tradotto significherebbe “trasandato chic” e indica uno stile e un uso di materiali che solo all’apparenza è trasandato. Ma andiamo con calma e vediamo quali sono i “comandamenti” dello shabby chic, focalizzandoci sulle pareti di casa.

Amore per il bianco

Ogni designer che si rispetti sa che tra i capisaldi dello shabby chic c’è il colore bianco. Attenzione però, non immaginatevi un ambiente perfetto. Questo stile predilige infatti tutte le nuances più chiare e neutre, solo all’apparenza sporche, e punta su colori equilibrati, meglio se grezzi. In generale, nella scelta dell’arredamento, è meglio optare per mobili poco moderni, che non abbiano timore di mostrare il fascino del tempo che passa. Ancora meglio se sono presenti crepe o addirittura imperfezioni, che nello stile shabby chic diventano qualcosa da mostrare con orgoglio e non da nascondere.

Colori pareti shabby chic: guida alla scelta

Ora che siamo scesi nel vivo dell’argomento non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire insieme quali sono le migliori tinte da scegliere per un perfetto stile shabby chic. Il colore per eccellenza é il bianco, il quale non solo si adatterà alla scelta dei mobili, ma armonizzerà tutta la stanza creando grande equilibrio.

Il bianco tuttavia non rappresenta la sola possibilità per decorare la vostra casa. Lo stile shabby chic, sebbene presenti una rigida paletta, permette ampie possibilità di scelta nella gradazione dei colori da parete.

Pollice in alto per il beige, tortora, scala di grigi, giallo e rosa, verde salvia, preferibilmente nelle sfumature più chiare possibili. Una tonalità perfetta é il crema, a metà tra il bianco e il giallo zafferano, che richiamerà un’atmosfera decisamente romantica ed elegante.

Inoltre, se scendiamo di qualche tono nella scala cromatica, giungiamo al beige, che insieme a tutti i colori neutri vi permette di dare un tocco vintage ed elegante, perfetto per ogni ambiente shabby chic.

La chiave per la riuscita del progetto è puntare a colori che siano in armonia con l’ambiente. Sì ai colori pastello, dalle sfumature chiare e non troppo evidenti. Bando invece a tutti i colori accesi o forti.

Per i più eccentrici è possibile optare anche per tonalità più particolari come il rosa o il colore verde, ricordandovi sempre di scegliere le sfumature più chiare per evitare di creare un ambiente cupo e poco luminoso.

Un suggerimento è quello di mescolare una piccola quantità di queste tinte più forti in una latta di bianco. L’effetto finale sarà una leggera sfumatura del tuo colore preferito che non rimpiangerai perché elegante, di carattere ed equilibrata.

Perfettamente shabby chic.

Check Also

fiori aprile

5 fiori da seminare ad Aprile

Prosegue il nostro appuntamento relativo al migliore periodo per seminare i fiori. Nello scorso articolo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *