Cosa accade se un’app di navigazione e una casa automobilistica tedesca si uniscono? Sveliamo innanzitutto i nomi dei protagonisti: il primo è Waze, l’app di navigazione gratuita più famosa al mondo che oggi conta oltre 110 milioni di utenti; il secondo è Volkswagen, produttore di automobili nato nel lontano 1937 a Berlino.
Se Waze offre già da qualche tempo la possibilità di utilizzare le sue funzionalità non solo attraverso lo smartphone ma anche nella propria vettura grazie ad Android Auto o Apple CarPlay, adesso propone un’altra novità, e questa volta riguarda i proprietari di una Volkswagen.
Scartiamo il pacco e scopriamo la sorpresa: la personalizzazione del puntatore di navigazione tramite la funzionalità Change Car. Parliamo della classica freccia per le indicazioni stradali che può essere sostituita dall’icona dell’intramontabile Maggiolino e prossimamente anche da altri due modelli storici, il van Bulli T1 e la Golf GTI. Insomma, un tocco di stile per trasformare ogni spostamento in un piacere ancora più grande.
La connettività e la tecnologia intuitiva, d’altronde, sono due aspetti fondamentali per tutta la gamma Volkswagen. Attraverso App-Connect si ha infatti l’integrazione con Android Auto e Apple CarPlay di serie su grande parte dei veicoli. Come funziona? Basta connettere via USB il proprio smartphone Android o iOS e vedere così proiettata sullo schermo dell’auto la navigation app.
Insomma, la tecnologia fa passi in avanti, ma c’è anche chi preferisce lasciarsi affascinare dal passato e scegliere auto di seconda mano in ottimo stato. Un nome vince su tutti: Volkswagen T5, vettura le cui varie versioni consentono di avere un veicolo affidabile e dalle elevate prestazioni capace di soddisfare sia le singole esigenze che le aspettative comuni.
Esaudire questo desiderio è facile. La soluzione è Volkswagen t5 usata sul sito dasautohaus.it. Tante offerte online, ma non solo. Presso l’autosalone è infatti possibile toccare con mano la qualità di numerose auto e scoprire imperdibili occasioni di mezzi del colosso tedesco. Tutti i veicoli vengono sempre controllati per garantire la trasparenza, la tranquillità e la piena soddisfazione del cliente. Ottimo anche il servizio di assistenza che la concessionaria offre in ogni momento, post vendita compreso.
E dato che la fiducia è una cosa seria, Automoser propone auto a chilometraggio garantito oltre a sottoporre ogni vettura a un check up completo di 80 punti che riguarda il motore, la meccanica, l’elettronica e la carrozzeria.