Indice
L’osmosi inversa è un processo in cui si utilizza una forza meccanica, come ad esempio una pompa, per spostare l’acqua da una soluzione più salata a una meno salata.
Si tratta di un processo di filtraggio molto utile per le applicazioni industriali e commerciali.
L’osmosi inversa può essere usata per rimuovere contaminanti dall’acqua, separare le sostanze in soluzione e persino produrre acqua potabile dall’acqua di mare.
Inoltre, è possibile utilizzare l’osmosi inversa anche per riciclare l’acqua in ambienti domestici o industriali.
Il principio dietro alla tecnica di osmosi inversa consiste nell’utilizzo di una membrana semipermeabile che consente solo l’attraversamento di particelle più grandi come l’acqua, mentre blocca quelle più piccole come i sali o i minerali.
Ciò significa che viene creato un gradiente osmotico che sposta l’acqua da un lato all’altro della membrana. Questo processo fornisce acqua purificata e priva di contaminanti, rendendolo ideale per molte applicazioni commerciali e industriali.
Che cosa è l’acqua osmotica?
L’acqua osmotica è un tipo di acqua che viene trattata con un processo chiamato osmosi inversa.
In questo processo, l’acqua viene filtrata attraverso una membrana sottile che rimuove tutti i minerali, le sostanze chimiche e gli altri additivi presenti nel normale acqua potabile. Il risultato è un’acqua purificata e priva di qualsiasi impurità.
L’acqua osmotica ha un sapore molto più pulito ed è adatta per uso esterno e interno. Può essere utilizzata per l’irrigazione, per l’igiene personale e anche per la cottura.
L’acqua osmotica può anche essere utilizzata con alcuni dispositivi medici per assicurare un approvvigionamento idrico sicuro e igienico.
Poiché si tratta di un prodotto senza additivi chimici, è anche molto più salutare da bere rispetto all’acqua del rubinetto comunemente disponibile.
Come funziona il processo di osmosi inversa?
L’osmosi inversa è un processo fisico naturale che viene utilizzato per scindere le soluzioni e separare sostanze mescolate.
Si basa sulla differenza di concentrazione di sali disciolti nell’acqua, creando un gradiente osmotico.
Quando questo gradiente è applicato alla soluzione, l’acqua tende a fluire da una parte più diluita a una parte più concentrata.
Per l’osmosi inversa, si applica una forza meccanica esterna al processo, ad esempio una pompa o la pressione atmosferica, che spinge l’acqua attraverso una membrana semi-permeabile.
La membrana è progettata in modo tale da permettere all’acqua di passare, ma non alle sostanze disciolte nel liquido.
Di conseguenza, le sostanze disciolte rimangono nella soluzione originaria e l’acqua si sposta attraverso la membrana dall’altra parte. Il processo ciclico continua finché le concentrazioni non sono uguali da entrambi i lati della membrana.
Dove si compra l’acqua ad osmosi?
Per acquistare acqua ad osmosi inversa, è possibile visitare un negozio specializzato o un supermercato. In alternativa, può essere acquistata online.
La maggior parte dei produttori di sistemi di filtraggio dell’acqua offre una selezione di impianti di osmosi inversa che possono essere acquistati direttamente.
È inoltre possibile effettuare ricerche online per trovare negozi online che offrono questi sistemi a prezzi più convenienti.
Inoltre, cercate nella vostra zona per vedere se ci sono distributori autorizzati che vendono acqua ad osmosi inversa.
Se non riuscite a trovare un distributore della vostra zona, potete sempre ordinare l’acqua direttamente dal produttore.