Home / Curiosità / Il nuovo modo per calcolare l’età dei cani
la formula per calcolare età cani

Il nuovo modo per calcolare l’età dei cani

Perché la vecchia formula non funziona

Il cane è il migliore amico dell’uomo ma per nostra sfortuna la loro aspettativa di vita è molto inferiore alla nostra. Si sa, i cani invecchiano molto velocemente, a ritmi più alti rispetto al processo di invecchiamento umano, ma gli anni di un cane a quanti anni umani corrispondono?

Il metodo classico per contare l’età dei cani consiste nel moltiplicare gli anni dell’amico a 4 zampe per sette. Un’operazione molto semplice che consente di confrontare l’età umana e quella canina in maniera immediata, senza problemi. Ma, a quanto pare, questo metodo non è esatto!

Una recente ricerca condotta dall’Università della California, ha dimostrato che questo metodo è errato e non prende in considerazione il processo di invecchiamento canino in tutte le sue fasi.

Come si è svolta la ricerca

La ricerca del team dell’Università sita in San Diego, guidata da Tina Wang, ha analizzato il processo di invecchiamento di 104 Labrador con età compresa tra 4 settimane e 16 anni.

Il team di ricercatori si è posto come obiettivo la valutazione dei tassi di metilazione del Dna, indicatore principale dell’invecchiamento dell’organismo. Una volta misurato il tasso di invecchiamento dei Labrador, i risultati sono stati confrontati con quelli degli esseri umani, circa 300 di età compresa da 1 a 100 anni, valutando le similitudini tra i dati raccolti.

Quanto invecchiano i cani

Il risultato è stato sorprendente: i cani invecchiano in maniera differente da come abbiamo sempre pensato.

Non solo la regola per cui un anno umano equivale a sette anni canini non è giusta, ma si è scoperto che i cani non invecchiano sempre con lo stesso ritmo.

Sino alla prima infanzia il tasso di crescita di un cane è paragonabile a quello di un umano, ma il parallelismo termina una volta passate le prime 7 settimane. Da quel momento in poi il cane inizia a crescere più velocemente come da aspettative ma, e questa è la vera novità, con l’avanzare dell’età l’orologio biologico canino inizia a scorrere più lentamente.

La formula per calcolare l’età canina

Una volta scoperto che l’orologio biologico dei cani viaggia a ritmi diversi col cambiare delle fasi di vita è normale che la vecchia formula per calcolare l’età non è più valida.

La nuova formula per confrontare l’età umana e quella canina è:

[anni uomo=16ln (anni cane)+31].

Per ottenere l’età in anni umani bisogna quindi moltiplicare il logaritmo degli anni del cane per 16 e sommare al risultato 31.

Semplice vero? Assolutamente no! Per calcolarne l’età esatta ti consigliamo di utilizzare questo calcolatore automatico dell’età del tuo cane.

Check Also

Gioielli della memoria: scopriamoli insieme

Se vi siete mai chiesti se sia o meno possibile trasformare le ceneri dei propri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *