Home / Salute / Dieta settimanale equilibrata: cosa mangiare e gli errori da non fare
dieta equilibrata

Dieta settimanale equilibrata: cosa mangiare e gli errori da non fare

Per dieta equilibrata si intende si basa sull’insieme di minerali, proteine, grassi e carboidrati distribuiti in modo adeguato durante l’alimentazione. Per far in modo che ci sia una corretta alimentazione bisogna seguire delle regole “per la sana alimentazione”. Per evitare di avere malattie legate all’aumento del peso è importante rimanere sempre attivi e condurre uno stile di vita sano.

Consumare frutta, verdura, legumi e cereali

Legumi, frutta, verdura e cereali sono importanti nell’alimentazione perché contengono fibra ma anche vitamine e minerali. Sono importanti perché aiutano a diminuire le calorie e hanno un elevato potere saziante. Per questo è importante utilizzare “regolarmente” pane, pasta, frutta e verdura.

Limita l’utilizzo dei grassi

Per godere di un’ottima salute è importante non eccedere con l’utilizzo dei grassi. In natura ci sono differenti tipologie di grassi. Ci sono grassi di origine animale e vegetale. Quelli di origine animale contengono “colesterolo” che possono influire negativamente sullo stato di salute se utilizzati in modo eccessivo. É importante limitare i condimenti con l’olio. Scegliere per condire l’olio extra vergine non l’olio di oliva.

Bere almeno 2 litri di acqua al giorno

L’idratazione é importante per l’organismo per rimanere idratata l’organismo. L’acqua è molto importante perché svolge molte funzioni per l’organismo.

Limita il consumo di zuccheri

L’uso eccessivo di zuccheri può causare diverse malattie per l’organismo. Come per esempio il diabete, si consiglia quindi di limitare l’utilizzo sia di dolci, torte e gelati sia fatti in casa che industriali perché possono contenere un alto contenuto di zuccheri.

Limita l’utilizzo di sale

Per condurre uno stile di vita sano è meglio evitare l’utilizzo di sale. Meno conditi sono i pasti e maggiore sarà la salute.

Cose da non fare

Per chi vuole seguire un ottimo regime alimentare deve consumare 5 pasti al giorno e raggiunge le 1500 calorie. Non bisogna saltare i pasti, perché chi salta i pasti, avrà ancora più fame del dovuto. Mangia in determinati orari sia a pranzo e cena. Dopo avere consumato i pasti è sempre meglio fare una passeggiata che una pennichella pomeridiana. No alla vita sedentaria si ad una vita attiva. Non bere eccessivamente alcol e bevande zuccherine che possono portare ad un facile aumento di peso. Evita di mangiare troppi alimenti industriali ma mangia cibo “più sano”.

Check Also

Massaggio bioenergetico e olistico: l’armonia tra corpo e mente

Il Massaggio Olistico Bioenergetico è una pratica terapeutica che potrebbe essere di tuo interesse. È …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *