Il Tabata training è la tendenza del momento in materia di benessere fisico e dimagrimento: un metodo innovativo che unisce alta intensità e brevi tempi di allenamento. In una quotidianità che ci travolge e non ci lascia mai un momento libero, l’allenamento che viene dal Giappone sembra la soluzione adatta per tenersi in forma: scopriamo quindi più da vicino come perdere peso col Tabata Training.
[hoc]
Indice
Cos’è e dove nasce il Tabata training?
Elaborato negli anni ’90 dall’omonimo scienziato giapponese, il Tabata Training è un metodo di allenamento ad alta intensità che viene utilizzato per la preparazione atletica negli sport da combattimento e in quelli che hanno nella corsa un fattore preponderante. L’allenamento consiste in una sessione di non più di 20 minuti in cui si susseguono ripetizioni ad alta intensità da 20 secondi e recuperi di 10 secondi per un totale di 6-7 minuti per circuito, da ripetere due volte. Sono indicati per il Tabata Training esercizi a corpo libero, squat, flessioni, esercizi con pesi (ma senza caricare eccessivamente), spinning, step e cyclette. Quindi, nessuna scusa: non ti sarà difficile effettuare un allenamento in vero stile Tabata!
Cosa fare prima e dopo l’allenamento
Non sottovalutare il prima e il dopo: se il cuore del Tabata training è costituito dagli esercizi ad alta intensità, hanno vitale importanza sia il riscaldamento che la parte defaticante. Guai a saltare queste due fasi essenziali: rispetta il tuo corpo e avrai eccellenti benefici dal tuo allenamento. La fase di riscaldamento dovrà preparare il corpo a raggiungere intensità elevate di lavoro: meno sei preparato fisicamente e più necessiti di un abbondante riscaldamento per evitare spiacevoli inconvenienti. Stessa importanza ha la fase defaticante per la quale dovrai spendere almeno 10-15 minuti per garantirti un’efficiente risposta fisica.
Analisi tecnica e scientifica del protocollo
Scendendo più nello specifico, devi sapere che il Tabata Training è un allenamento che spinge il nostro organismo oltre la soglia anaerobica e attiva il nostro metabolismo anaerobico lattacido. L’intensità elevata è stimata nel 170% del massimo consumo di ossigeno (in pratica la massima velocità di consumo raggiungibile), dati che rendono il protocollo Tabata unico nel suo genere.
Perdere peso e massa grassa col Tabata
I benefici del Tabata Training sono molti e possono essere raggiunti in tempi non lunghi, se si ha una certa costanza. La tabella di allenamento ideale prevede tre sessioni a settimana, per un totale di 40 minuti di lavoro per sessione: nel giro di due o tre mesi il corpo inizierà a darvi risposte sempre più incoraggianti. Due degli effetti più importanti e ambiti dagli sportivi e non sono quelli relativi al dimagrimento e alla perdita di grassi. Uno studio scientifico di recente realizzazione ha dimostrato che il Tabata Training è l’unico allenamento che permette al nostro organismo di bruciare calorie anche nelle ore successive l’allenamento: l’ideale per chi vuole perdere peso in tempi brevi.
Cosa evitare: consigli e controindicazioni
Ci raccomandiamo di non esagerare: non sovraccaricate con i pesi e siate molto attenti nella fase di riscaldamento e affidatevi a professionisti del settore prima di iniziare un percorso costante di allenamenti. Non ci resta che augurarvi buon lavoro!